top of page

Isola dei Beati

 

Installazione,2019

lastra in gres, digit print

120*150*0,6 

forma in terraglia, smalti

27*100*86

“Riproduzione fotografica porcellana manifattura Cozzi delle collezioni del Museo della Ceramica Giuseppe Roi - Courtesy Musei Civici di Bassano del Grappa”

 

Un piccola tazzina in ceramica della collezione Cozzi esposta presso Palazzo Sturm di Bassano del Grappa diventa la scena di un paessaggio libero dalla dimensione fisica nato da un lungo processo di astrazione virtuale, dando l’illusione di trovarsi in una dimensone spazio-temporale altra.

Un territorio ideale, con paesaggio e clima splendido, il luogo beato in cui dimoravano, terminata la loro esistenza, le anime di coloro che si erano dimostrati degni di tale ricompensa.

Cosi erano definiti i Campi Elisi qui immaginati sospesi in una superficie seducente e sottile in ceramica, diventando una visione di bellezza e serenità ai confini della Terra partendo da una pittura su tazzina; quel piccolo manufatto dove è possibile trovare ristoro e serenità in tavola, nella casa.

L’anima si manifesta in ceramica con forma fluida, libera da qualsiasi riferimento della sua vita precedente. Essa può librarsi in questo paesaggio della mente, un isola di piacere dedicata ai beati.

bottom of page